

Siglata la Carta di Riva
Emergenza-urgenza: siglata la Carta di Riva
Andreucci: una convergenza di visione di tutti gli stakeholders dell’emergenza.
RIVA DEL GARDA, 20 SETTEMBRE. In 13 punti, ritenuti “imprescindibili per il cambiamento del Sistema”, tutte le realtà dell’Emergenza Urgenza hanno voluto riassumere i passi necessari che la politica deve compiere se non vuole fallire l’obiettivo di avere un unico ed efficiente sistema emergenza, omogeneo su tutto il territorio nazionale.

Il futuro di SOS Emergenza
Martedì 5 Gennaio 2021 Simone Bedon, fondatore di SOS Emergenza, ci ha lasciati a 43 anni dopo una lunga ed estenuante battaglia contro il cancro, che ha saputo affrontare con il sorriso e carisma di sempre, a fianco di una splendida famiglia che amava tantissimo, la moglie Alessia e il piccolo Pietro di quasi un anno.
Da oggi in Lombardia l’elisoccorso vola con plasma e globuli rossi concentrati. Per la prima volta in Italia è possibile la somministrazione di plasma direttamente sul luogo dell’incidente: un intervento salvavita nella terapia dello shock emorragico.
Intervenire direttamente sul luogo dell’emergenza e praticare, oltre alla trasfusione di globuli rossi, anche la somministrazione precoce di plasma per contrastare l’evoluzione dello shock emorragico, la principale causa di morte prevenibile nel trauma.